Marcatori: Mapelli 2, Sgura, Lorenzetti
È buona la prima. Si, era importante partire bene perché chi ben comincia è a metà dell'opera ma noi dobbiamo ancora pedalare e farne di strada se vogliamo dire la nostra in questo girone. Il Biassono è nuovo da queste parti e quindi squadra assolutamente da prendere con le molle. Alle 10 del mattino, quando si parte, fa un freddo cane, il campo è ancora ghiacciato e mister Sierra deve fare a meno di mezza difesa tra infortuni (Pisaltu), squalifiche (Barbieri) e acciacchi vari. La partita comincia e creiamo subito dei pericoli per la difesa brianzola tanto per scaldarci. L'intesa tra Mariselli e Mapelli sembra funzionare e cosi al 14' si passa, con Mariselli che regala l'assist vincente per Mapelli. La reazione degli avversari è fiacca cosi noi raddoppiamo con Mapelli al 21' che firma la sua doppietta personale. Continuiamo ad aggredire l'avversario che sembra tramortito, Timis a destra e Sgura a sinistra fanno impazzire gli esterni brianzoli che faticano a contenerli, tanto che Sgura al 28' firma il 3-0 in meno di mezz’ora. Il Biassono si divora il 3-1 praticamente a porta vuota dopo una bella incursione sulla sinistra. Al riposo Sierra deve fare a meno di De Vecchi influenzato e deve inventarsi la difesa di sana pianta. In difesa andiamo in difficoltà loro sono rientrati agguerriti e si lanciano all'attacco, noi rispondiamo in contropiede divorandoci occasioni davvero incredibili, con Timis almeno tre volte, peccato perché meritava il gol e con Mapelli che si divora più volte la tripletta. Loro accorciano su rigore un po'dubbio con ammonizione per Michele Sgambetterra. Si soffre, loro ci credono ma le castagne dal fuco le toglie Lorenzetti che con una sventola dal limite insacca il 4-1. Sembra tutto chiuso invece un briciolo di deconcentrazione e regaliamo il 4-2. L'arbitro diventa protagonista nel finale ammonendo Sgambetterra per la seconda volta per la regola dei 6 secondi e si inventa una punizione per perdita di tempo che non esiste nel regolamento. Ammonizione anche per Mariselli e per Piatto sempre per perdita di tempo(mah!). Fischia la fine dopo 6 minuti di recupero anche se ne ha segnalati 4 ma va bene così. Ora concentriamoci sul Busnago che dobbiamo battere assolutamente per sfruttare il doppio turno casalingo. Fino alla fine forza Valentinoooo