Cerca nel sito


Contatti

Valentinomazzola2000

E-mail: alessandro@mariselli.net

Valentino Mazzola - Caravaggio 3-0 a tavolino

14.05.2012 13:23

La giornata è caldissima come l'ambiente sul campo, sugli spalti, sulle panchine e non. Che la squadra del Caravaggio fosse scorretta l'avevamo capito subito dall'atteggiamento tenuto in campo dei suoi giocatori, calcioni spintoni insulti che purtroppo l'arbitro ha lasciato troppo correre, ma che anche lo staff tecnico ci si mettesse a fare i furbi non facendo entrare nel secondo tempo tutti gli uomini della panchina come da regolamento (che tra l’altro era stato ricordato prima del match a un loro dirigente) è veramente di basso profilo, fortuna che al nostro dirigente Alessandro Mariselli, come del resto a gran parte degli spettatori, non sfugge nulla e a fine partita gli organizzatori convocano le società sentenziando la sconfitta a tavolino del Caravaggio per il non rispetto dell’art. 5 del regolamento. E dire che la partita l'avevano vinta sul campo(meritatamente?)tra gli applausi dei suoi pseudo tifosi genitori veri aizzatori per tutta la gara, ma andiamo con ordine. Il Mazzola stadium è gremitissimo per questa sfida che vede i nostri ragazzi affrontare il Caravaggio arrivato secondo nel girone opposto. Quando la partita comincia siamo noi a creare i pericoli maggiori, prima con una bella combinazione Ale Pedersini-Kosta con tiro di quest'ultimo che fa la barba al palo. Atro pericolo lo creiamo con Marangoni sulla sinistra che va al cross e un difensore devia sfiorando l'auto gol alla sinistra del portiere. Siamo noi a menare le danze in mezzo al campo e i nostri avversari ci pungono solo in contropiede, ma senza creare particolari pericoli per il nostro portiere, in chiusura di tempo ancora un pericoloso tiro di Kosta che sfiora il palo. Purtroppo il tempo si chiude a reti inviolate un gollettino per noi ci poteva pure stare. Nella ripresa inizia il valzer delle sostituzioni per noi( visto che il Caravaggio non le effettua)e ne soffriamo particolarmente a centrocampo dove loro prendono l'iniziativa, comunque siamo molto bravi a chiudere bene tutti gli spazi. Noi rispondiamo con sporadici contropiedi e con qualche calcio da fermo senza creare vere occasioni da gol e proprio da un calcio da fermo nasce il loro gol, un contropiede ben architettato con tiro finale dell'attaccante avversario che Sgambetterra non trattiene, la palla arriva all'avversario che infila nella porta sguarnita. Subito dopo corriamo un altro pericolo ancora in contropiede, ma Alessio Barbieri riesce a salvare sulla linea una palla destinata in fondo alla rete. Stiamo soffrendo maledettamente e da una possibile punizione per noi (CHIARO FALLO SU DE VECCHI)l'azione passa a destra dove l'arbitro vede un fallo di Piatto (?) punizione!...cross in area, incomprensione tra portiere e difensori, Forestieri spizza leggermente di testa e la palla sbatte su Alessio Barbieri e quindi in rete..beffa!! Con un arbitraggio che non avesse permesso tante botte e innervosito gli animi potevamo giocarla alla pari, ma visto che, se esiste una bontà divina che vede e provvede... siamo in finale!!!!

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Guest

La differenza la facevano i falli che troncavano i nostri giocatori in fase offensiva. Nel primo tempo siamo stati nettamente superiori e ci hanno metodicamente falciato, unico a rispondere ai giocatori avversari è stato Kosta, i nostri non conscendo la malizia e cattiveria hanno comunque dominato il primo tempo, segno che la partita poteva essere vinta sul campo con un po' di fortuna in piu' e un arbitraggio piu' intransigente nel primo tempo. Voglio fare i complimenti alla squadra che non ha risposto alle provocazioni sul campo anche se visibilmente incazzati, qualche parola nel secondo tempo la sentivo - mi ero spostato ai bordi del campo ! - cosi' sentivo meglio. I nostri ragazzi devono restare cosi' . Perchè  sono forti 2 volte in questa maniera, sul campo (dove si puo' vincere o perdere) e nell'aspetto sportivo (perchè  non si riducono a falciare l'avversario apposta per non farlo andare in porta ).

Johnny Piatto